Presentazione Nuovo Libro su Antonio Stoppani
Sulle Tracce di Antonio Stoppani
Domenica 23 Febbraio alle ore 18:00 presso “La casa sul pozzo” di Corso Bergamo 69 a Lecco, verràpresentato il nuovo libro “Sulle tracce di Antonio Stoppani. Percorsi fra montagna, scienza ed arte in Lombardia e Canton Ticino.”
Curato da Adriana Baruffini. Autori: Adriana Baruffini, Raimondo Brivio, Gian Luigi Daccò, Annibale Rota, Tiziana Rota, Andrea Tintori, Angelo Valsecchi.
Il libro, scritto a più mani, propone una selezione di itinerari che portano a Stoppani: mete di interesse geologico legate alla sua attività di ricercatore, luoghi che ricorrono negli scritti ed esprimono il suo attaccamento alle montagne di Lecco e di tutta l’area lombardo-ticinese, percorsi alla scoperta di monumenti e musei che ne custodiscono la memoria.
Per chi ama la montagna, un invito a mettersi in cammino sulle tracce dell’Abate, a lasciarsi guidare da lui per sentieri più o meno noti, ad avvicinare la natura con curiosità, attenzione, capacità di godere della bellezza. Perché anche sulle montagne di casa, anche calcando la più tranquilla delle cime si può provare il “piacere dei monti”: basta aprire gli occhi e la mente.
Nei 150 anni appena celebrati del Club Alpino Italiano questo libro vuole rendere omaggio alla figura di uno dei fondatori, riconoscendogli il grande merito di avere per primo colto il valore educativo e sociale dell’alpinismo, e di avere proposto e divulgato con Il Bel Paese, in anni in cui questa disciplina era riservata a pochi, uno stile dell’andare per monti alla portata di tutti.
PROGRAMMA:
Ore 18:00 Concerto Bx trio & guest
Rouben Vitali- clarinetto Davide Longoni – chitarra
Luca Pedeferri – fisarmonica Alberto Capsoni – contrabbasso.
Musiche popolari europee, dal gioioso e malinconico klezmer alle danze scatenate delle feste balcaniche, alle sonorità delicate della musica greca.
Un viaggio musicale che procede da nord a sud, dal porto di Danzica al Mar Egeo, passando di tradizione in tradizione, di racconto in racconto e di sonorità in sonorità.
Ore 18,30 presentazione del libro
A seguire, riepilogo delle attività svolte nell’ambito di “Confini d’incontro”, progetto interreg Italia-Svizzera 2010-2013, con la partecipazione di tutti i partners italiani
A chiusura dell’evento:
buffet con accompagnamento musicale del BOZ TRIO & GUESTS.
Ingresso gratuito
Con preghiera di conferma tel. 333 3236926 o mail: tiziana.rota@alice.it