Loading...
Quote e assicurazioni2022-11-11T17:48:27+00:00

Quote e assicurazioni

Le quote associative e la quota di ammissione attualmente in vigore nella Sezione di Lecco e nelle Sottosezioni sono le seguenti:

Socio Ordinario 46,00
Socio Ord. Juniores(1) (nati dal 1998 al 2005) 24,00
Socio Familiare 24,00
Socio Giovane(2) (nati nel 2006 e anni seguenti) 16,00
Socio Vitalizio 20,00
Quota ammissione per nuovi Soci 5,00
Duplicato Tessera 2,00

1) Al Socio ordinario di età compresa tra i 18 e i 25 anni viene applicata automaticamente la quota dei soci familiari. Tale Socio godrà di tutti i diritti del socio ordinario.

(2) Socio giovane: a partire dal secondo socio giovane in poi, il socio giovane verserà la quota di € 9,00. Si precisa che per poter usufruire dell’agevolazione prevista, il socio giovane dovrà avere un socio ordinario di riferimento in regola con il tesseramento dell’anno in corso ed appartenere ad un nucleo familiare con uno o più figli giovani già iscritti alla Sezione.

Per le polizze assicurative in attività personale e per il raddoppio dei massimali di copertura delle polizze assicurative in attività sociali, rivolgersi in segreteria.

Categorie Soci

socio ORDINARIO Sono soci ordinari le persone fisiche maggiori di anni 18.
socio FAMILIARE Sono soci familiari le persone maggiori di anni 18, che convivono col socio ordinario al quale sono legati da vincoli familiari anche di fatto.
socio GIOVANE Sono soci giovani i minori di anni 18.

Iscrizioni

Per iscriversi è necessario recarsi presso la sede della Sezione/Sottosezione.

Per l’iscrizione occorrono:

  • fotografia (formato fototessera)
  • dati personali (cognome, nome, indirizzo, luogo e data di nascita, codice fiscale, telefono, indirizzo email)
  • autorizzazione al trattamento dei dati personali.

La segreteria fornisce i moduli appositi, provvede alla registrazione e consegna la tessera di riconoscimento e il distintivo. La tessera è valida solo se porta applicata la fotografia con il timbro della sezione e il bollino dell’anno sociale in corso. La validità decorre dal giorno successivo all’iscrizione.

All’atto dell’iscrizione viene anche richiesta la quota di ammissione.

Per semplificare le procedure di tesseramento, è consigliabile venire in sezione/sottosezione con i moduli già compilati in tutte le loro parti (modulo nuovo socio maggiorenne; modulo nuovo socio minorenne).

Dal 1 marzo 2015, inoltre, è possibile stipulare una polizza d’assicurazione per gli infortuni in attività personale. Per attivare questa polizza rivolgersi in segreteria.


Rinnovi

Il rinnovo può essere effettuato:

  1. In sede
    • durante gli orari di apertura della segreteria, con pagamento in contanti, con assegno, con Carta di Credito o Bancomat
  2. Paypal
    • accedendo al proprio profilo sul sito www.soci.cai.it e seguendo la procedura alla voce “rinnovi”.
  3. Bonifico Bancario
    • BANCA POPOLARE DI SONDRIO, Agenzia di Piazza XX Settembre a Lecco, conto corrente intestato a C.A.I. Sezione di Lecco, Codice IBAN IT07J0569622902000002154X06.

    Nelle causali di versamento vanno sempre indicati per esteso i nominativi di tutte le persone per le quali si effettua il rinnovo e la loro data di nascita.
    Il pagamento tramite Bonifico Bancario prevede un contributo, per socio o per nucleo familiare, di € 2,00 per spese postali (Esempi – Singolo socio: quota + 2,00€ – Nucleo Familiare: somma delle quote + 2,00€).
    Il bollino verrà spedito per posta al domicilio del socio.


Durata dell’iscrizione

L’iscrizione al CAI è ad anno solare, pertanto, indipendentemente dalla data di associazione, essa scade il 31 dicembre. Non è ammesso il pagamento parziale della quota in funzione dei mesi effettivamente fruiti. Le garanzie previste delle coperture assicurative sono però prestate fino al 31 marzo dell’anno successivo. Per maggiori informazioni rivolgersi alla segreteria (segreteria@cai.lecco.it)


Agevolazioni e Benefici

Agli associati è garantita la copertura assicurativa per infortuni che si verifichino nell’ambito di iniziative organizzate dal Sodalizio, ivi compresi i corsi e le scuole, oltre alla copertura assicurativa del Soccorso Alpino per attività sia sociali che personali.

  • I soci possono essere assicurati per gli infortuni in attività personale richiedendo la copertura assicurativa presso la sezione di appartenenza (vedi polizze assicurative).
  • Il socio ordinario riceverà al proprio domicilio la rivista mensile del Cai “Montagne 360” e la rivista quadrimestrale sezionale ”CAI Lecco 1874”.
  • Tutti gli associati, con la presentazione della tessera riportante il bollino dell’anno in corso, potranno usufruire degli sconti previsti dalle convenzioni indicate nell’apposito riquadro della rivista sezionale “CAI Lecco 1874”.
  • Tutti gli associati potranno usufruire gratuitamente dei servizi offerti dalla sezione: accesso alla documentazione presente nella biblioteca sezionale, lettura dei periodici e delle riviste presenti in sede.
  • Tutti gli associati otterranno sconti sull’acquisto di libri, pubblicazioni e materiali presenti nello store del CAI.

Assicurazioni

La documentazione relativa alle assicurazioni CAI per soci e non soci è disponibile sul sito del CAI Centrale.

Contatta la segreteria sezionale per avere maggiori informazioni.