Regolamento Corsi di Alpinismo Giovanile
Il C.A.I. Lecco organizza i corsi di Alpinismo Giovanile con lo scopo di aiutare i giovani (dai 7 ai 17 anni) nella propria crescita umana, proponendogli l’ambiente montano per vivere con gioia esperienze di formazione.
Le attività di A.G. sono così articolate :
– CORSO BASE: per i ragazzi dai 7 agli 11 anni con l’intento di dare ai più piccoli e ai neofiti le prime nozioni per un corretto comportamento in montagna con escursioni di difficoltà elementare.
– CORSO PERFEZIONAMENTO: per ragazzi e giovani dai 12 ai 17 anni, che preferibilmente abbiano frequentato il corso BASE e che aspirino ad una più approfondita conoscenza dell’ambiente montano e del suo ecosistema, con escursioni di difficoltà media.
– GITE SOCIALI di A.G.: per giovani dai che preferibilmente abbiano frequentato i corsi di Alpinismo Giovanile e che intendano gradualmente avvicinarsi alla montagna con ascensioni che richiedono l’utilizzo di specifiche attrezzature alpinistiche (imbracatura, cordino, dissipatore, moschettoni, casco, piccozza, ramponi).
– TREKKING sul GRAN SASSO: è riservato per ragazze e ragazzi dai 12 anni che preferibilmente abbiano frequentato i corsi di Alpinismo Giovanile o il Trekking negli anni precedenti.
La partecipazione ai corsi e di qualsiasi attività di Alpinismo Giovanile resta anche subordinata al giudizio insindacabile dei responsabili del gruppo. Nella realizzazione dei corsi saranno tenuti presenti i contenuti di fondo del Progetto Educativo del C.A.I. Ci si impegnerà a “fare le cose più serie nel modo più giocoso” nella speranza che i ragazzi e i giovani sappiano amare e rispettare la montagna e continuino a frequentarla con passione e consapevolezza.
I responsabili dei corsi possono decidere di interrompere la frequenza alle gite dei ragazzi che si comportano in maniera scorretta e/o non obbediscono agli accompagnatori.
Il programma delle escursioni può essere modificato per causa di forza maggiore.
Non è consentito portare animali durante le escursioni.
Prima dell’inizio del corso dovrà essere presentata COPIA RECENTE di un “Certificato Medico per attività sportiva NON agonistica”.
Prima dell’inizio del corso dovrà essere presentata COPIA RECENTE di un “Certificato Medico per attività sportiva NON agonistica”.